Un soggiorno presso la Masseria il Frantoio vi darà l’opportunità di vivere esperienze selezionate per la loro esclusività e autenticità. Eventi in Masseria da noi pensati, eventi nel territorio e svariate attività da noi selezionate e ordinate secondo l’esperienza che volete vivere – Come scegliere da un elenco di cibi preferiti, quasi impossibile, ma qualunque cosa scegliate, sarà una grande esperienza – indimenticabile – un’esperienza di vita.

04/03/2016 | "Il PRIMITIVO come lo vedo io…Filippo Cassano" Cantine Polvanera

polvanera
2016/03/04 20:30:00

Menù

AIS Brindisi presenta
04/03/2016 | "Il PRIMITIVO come lo vedo io… Filippo Cassano" Cantine Polvanera

Carissimi soci ed amici,
venerdì 4 marzo 2016 daremo avvio al primo evento di una rubrica ideata dalla Delegazione AIS Brindisi per fare un focus sui vitigni autoctoni provenienti da diversi territori e su come questi vengano interpretati dai produttori di riferimento.
Si parte con la serata dal titolo “Il PRIMITIVO come lo vedo io…Filippo Cassano” titolare di Cantine POLVANERA. L’evento approfondirà il tema del Primitivo del territorio di Gioia del Colle e su come il produttore Filippo Cassano sia riuscito a interpretarlo per dar vita a produzioni diverse dallo stesso vitigno.
La degustazione sarà guidata da un Relatore d’eccezione, il dott. Giuseppe Baldassarre, Resp. Nazionale AIS Area Vino e salute, e profondo conoscitore del “Primitivo”.
I vini in degustazione:
  •  Polvanera Rosato Igt Puglia
  • Polvanera 14 Primitivo Gioia del Colle DOC
  • Polvanera 16 Primitivo Gioia del Colle DOC
  • Polvanera 17 Primitivo Gioia del Colle DOC
  • Polvanera 21 Primitivo Gioia del Colle DOC
 Nell’occasione saremo ospiti di una delle cornici agrituristiche più autentiche della Puglia, Masseria Il Frantoio in Ostuni, e avremo l’opportunità di vivere una cena a tema con le prelibatezze del suo chef.
Contributo di partecipazione: 
€ 25 soci AIS, € 30 non soci
Prenotazioni entro il 2 marzo sino ad esaurimento:
al 333.3519488 o rocco.caliandro@libero.it
Rocco Caliandro Delegato Brindisi AIS Puglia

24/01/2016 | Tra erbe spontanee e olivi millenari

erbee_spontanee
2016/01/24 10:00:00

Menù

Tra erbe spontanee e olivi millenari

Giornata studio per riconoscere le erbe spontanee presenti negli oliveti millenari condotti con metodi biologici e censiti ai sensi della L.R. 14/2007 sulla tutela del paesaggio degli oliveti secolari di Puglia.

 

La Masseria il Frantoio in associazione con il Parco delle Dune Costiere, l’Associazione Passo di Terra e la Stilo Editrice organizza un’escursione tra i prati degli oliveti millenari della masseria Il Frantoio condotti con metodi biologici per scoprire le varietà di erbe spontanee eduli che la natura può regalarci.
Imparare a riconoscere e riconoscere la flora spontanea locale commestibile ed i modi migliori per utilizzarla.
Storie, curiosità, proprietà nutritive e tradizioni popolari delle principali piante spontanee commestibili verranno narrate dal Dott. Rocco Mariani e dal Dott. Felice Suma autore del Quaderno del Parco “La Bontà delle Malerbe” edito dalla Stilo Editrice.

Al termine della passeggiata sarà possibile fermarsi a pranzo presso la stessa masseria con un menù a base di prodotti biologici, erbe e fiori selvatici, un ottimo vino pugliese e liquori fatti in casa. Il Frantoio è una masseria con il Marchio del Parco e di recente è certificata con la Carta Europea del Turismo Sostenibile.

La passeggiata è gratuita. La prenotazione è obbligatoria.

La passeggiata è gratuita. La prenotazione è obbligatoria.
Per chi vuole può fermarsi a pranzo, previa prenotazione.
Prezzo: 35 euro
Per informazioni e prenotazioni tel. 0831330276 o mail. prenota@masseriailfrantoio.it